Scomparsa la giornalista russa del blitz anti-guerra in tv.
- Olena Cattani
- 15 mar 2022
- Tempo di lettura: 3 min

E' scomparsa la giornalista russa Marina Ovsyannikova che ieri ha fatto irruzione in diretta durante la trasmissione di informazione in onda sulla tv controllata dal Governo Russo Channel 1, con un cartello con un messaggio contro la guerra in Ucraina.
Una dei legali di Marina, Anastasia Kostanova, ha riferito a BBC Russian di "aver passato tutta la notte a cercare" la giornalista ma la polizia ha negato ogni indicazione: "Ciò significa che la stanno tenendo nascosta dai suoi avvocati e stanno cercando di privarla dell'assistenza legale e, a quanto pare, stanno cercando di imputarle l'accusa più pesante". Benché sia stata arrestata da oltre 24 ore, Marina Ovsyannikova non è stata ancora trovata.
Le Nazioni Unite chiedono alle autorità russe che la giornalista anti-guerra, "arrestata" dopo aver interrotto un notiziario in diretta sulla tv Channel One, non sia punita per aver esercitato il suo diritto alla libertà di parola. Lo riferisce il Guardian online citando la posizione di Ravina Shamdasani, portavoce delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha chiesto alle autorità russe garanzie che la donna «non subisca rappresaglie».
«Per quanto riguarda le azioni di questa donna, è teppismo», ha invece affermato in conferenza stampa il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, elogiando Channel One per quella che ha definito la sua programmazione di qualità, oggettiva e tempestiva.
La Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) ha chiesto invece il «rilascio immediato» della giornalista russa Marina Ovsyannikova, «L'EFJ rende omaggio al coraggio di Marina Ovsyannikova che ha agito come una vera giornalista nonostante la censura imposta dal Cremlino e la macchina propagandistica del regime di Putin», ha affermato il segretario generale dell'EFJ, Ricardo Gutiérrez.
Marina, di padre ucraino e madre russa è l'esempio della voglia di libertà e democrazia del popolo ucraino come del popolo russo che non vuole la guerra e non vuole la dittatura. Pace per l'Ucraina, Libertà per tutti!
The Russian journalist of the anti-war blitz on TV has disappeared.
The Russian journalist Marina Ovsyannikova has disappeared and yesterday broke in live during the news broadcast on the TV controlled by the Russian Government Channel 1, holding a sign with a message against the war in Ukraine.
One of Marina's lawyers, Anastasia Kostanova, told BBC Russian that she "spent all night looking for" the reporter but the police denied any indication: "This means that they are keeping her hidden from her lawyers and are trying to deprive her. of legal aid and, apparently, they are trying to put the heaviest charge on her. " Although she has been arrested for over 24 hours, Marina Ovsyannikova has not yet been found.
The United Nations is asking the Russian authorities that the anti-war journalist, "arrested" after interrupting a live news program on Channel One, should not be punished for exercising her right to free speech. The online Guardian reports, citing the position of Ravina Shamdasani, spokesman for the United Nations for human rights, asked the Russian authorities for guarantees that the woman "will not suffer reprisals".
"As for the actions of this woman, it is hooliganism," Kremlin spokesman Dmitry Peskov said at a press conference, praising Channel One for what he called its quality, objective and timely programming.
The European Federation of Journalists (EFJ) instead asked for the "immediate release" of the Russian journalist Marina Ovsyannikova, "The EFJ pays tribute to the courage of Marina Ovsyannikova who acted like a real journalist despite the censorship imposed by the Kremlin and the propaganda machine of the Putin regime, ”said the secretary general of the EFJ, Ricardo Gutiérrez.
Marina, of Ukrainian father and Russian mother, is an example of the Ukrainian people's desire for freedom and democracy as well as the Russian people who do not want war and do not want dictatorship. Peace for Ukraine, Freedom for all!
Commenti