CRIMINI DI GUERRA! A GAZA E' STATO USATO IL FOSFORO BIANCO CONTRO I CIVILI INDIFESI!
- Olena Cattani
- 29 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Il nostro servizio aveva raccolto numerose segnalazioni da parte di ONG impegnate in vicino oriente su crimini commessi fin dai primi giorni di conflitto a Gaza.
In particolare sono stati esaminati video ed immagini di esplosioni di proiettili di artiglieria in zone densamente abitate da civili: le prime impressioni davano fondati sospetti che i bombardamenti utilizzassero il fosforo bianco. Le armi al fosforo bianco sono molto temute perché provocano ustioni gravissime a contatto con la pelle e le sostanze intossicanti continuano a bruciare anche all'interno del corpo provocando una inevitabile orribile morte in chi ne venisse colpito.
Il suo utilizzo verso i civili non è consentito: è attualmente vietato dal terzo protocollo della Convenzione delle Nazioni Unite. Nonostante questo esplicito divieto, ci sono prove del suo utilizzo a Gaza. Oltre alle nostre raccolte di informative realizzate con le relazioni originali con i contatti in zona, il W.O.S. - Dipartimento dei Servizi di Sorveglianza e Sicurezza ha consultato anche altre fonti di ONG come il programma Crisis Response di Amnesty International, o agenzie di informazione come ANSA.
Le segnalazioni ricevute ed i successivi riscontri possono far considerare molti degli attacchi segnalati contro la popolazione di Gaza come "crimini di guerra" , veri e propri attacchi illegali ed indiscriminati.
L'uso di armi vietate e la conduzione di azioni di guerra illegali pone una seria riserva politica e di diritto internazionale sull'operato dell'esercito israeliano contro i civili.
Innanzi alla barbarie della guerra il Parlamento Internazionale per la Sicurezza e la Pace si rende disponibile e pronto a porre in essere ogni attività di denuncia ed intervento che sarà possibile.
La morte dei civili, l'uccisione di bambini, il bombardamento degli ospedali sono atti di dis-umanità inaccettabili.
Il nostro lavoro è rendere la storia dell'umanità una storia di Pace.
Commenti