top of page

A proposito dei "Cavalieri di Ghiaccio" e della vera nobile origine di West Antarctic State.

  • Immagine del redattore: Olena Cattani
    Olena Cattani
  • 2 ago 2023
  • Tempo di lettura: 5 min

(Il testo in lingua inglese segue quello italiano - The English text is available here below)

ree

Il Sovrano Ordine dei Cavalieri di Antartide è il custode di Antartide.

L'Ordine era conosciuto alla sua origine con il nome di "Cavalieri di Ghiaccio" e la sua dignità discende direttamente dai Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme.

L'Ordine Ospitaliero venne fondato probabilmente nel 1059 come Ordine Monastico e Militare secondo la regola agostiniana.

Nel 1113 il Papa Pasquale II lo rese autonomo e Sovrano.

ben presto l'esperienza in Terra Santa terminò e nel 1291 con la caduta di San Giovanni d'Acri, a causa del forte espansionismo arabo, i Cavalieri furono costretti a riparare sull’isola di Rodi, cambiando la loro denominazione in Cavalieri di Rodi.

In seguito alle sconfitte subite nel 1522 da parte di Solimano il Magnifico i Cavalieri dovettero abbandonare anche la patria di Rodi e dopo ben sette anni di spostamenti da un Paese europeo all’altro, nel 1530, per ordine di Papa Clemente VIII si insediarono finalmente a Malta, prendendo il nome di Cavalieri di Malta.

Dopo un periodo di potenza e splendore, culminato con il determinante contributo alla vittoria di Lepanto, nel 1571, i Cavalieri iniziarono un lento percorso di declino, causato soprattutto dall’evento del Luteranesimo e dell’Anglicanesimo, per poi ricevere il colpo di grazia ad opera della Rivoluzione Francese.

Napoleone, infatti, conquistò l’isola di Malta nel 1798, durante la sua spedizione in Egitto. I Cavalieri di Malta furono costretti ad un nuovo esilio e diaspora in Europa migrando soprattutto in Russia, dove trovarono la benevolente protezione dell'imperatore Zar di tutte le russie Paolo I.

Sotto un profilo storico-giuridico, si può affermare che, con l'abbandono di Malta e la successiva diaspora, l’Ordine si sia scisso in diverse realtà che comunque portatrici del diritto originale di continuità. Dopo l'assassino dello Zar Paolo I, il suo erede e successore Alessandro I, preoccupato per la propria incolumità, creò un gruppo segreta dell’ordine dei Cavalieri di Malta, composta da militari, uomini determinati e coraggiosi, che si facevano chiamare i Cavalieri di Ghiaccio: il loro comandante era il luogotenente dei Cavalieri ed Ammiraglio della flotta imperiale zarista Fabian Taddeus Gottlieb von Gastinghausen.

Il nucleo di Cavalieri suscitato dalla volontà dello Zar Alessandro I venne organizzato sotto giuramento di segretezza ed iniziò ad operare come 'servizio segreto' agli ordini del Sovrano dando vita in questo modo al primo esempio di struttura militare sotto copertura moderna della storia occidentale.

I Cavalieri di Ghiaccio operarono sempre e da subito con rara determinazione ed efficienza. Infatti, dopo la sconfitta di Napoleone nella sua tragica campagna di Russia e l'occupazione del territorio francese da parte delle potenze vincitrici venne convocato il primo di ottobre del 1818 un Congresso ad Aix-a-Chapelle (Acquisgrana) durante il quale si attuò una cospirazione sovversiva culminata con il tentativo di rapire lo Zar proprio da parte di ufficiali infedeli della Guardia Imperiale. La cospirazione fu sventata e soffocata nel sangue proprio dai Cavalieri di Ghiaccio. Come ricompensa per i servizi resi, lo Zar Alessandro I, nominò Fabian Gottlieb von Gastinshausen, Gran Maestro dei Cavalieri di Ghiaccio, chiedendo a lui ed ai suoi uomini il voto del segreto. Elevato al rango di ammiraglio della flotta zarista, Gottlieb fu anche dotato di due navi e 200 Cavalieri per una spedizione geografica e cartografica nei mari del Sud, alla ricerca della "Terra Australis". Al ritorno della spedizione, dopo aver offerto allo Zar la Sovranità sulle nuove terre antartiche scoperte che furono invece donate da Alessandro I ai Cavalieri di Ghiaccio come atto di riconoscenza per la prova di fedeltà offerta ad Aix-la-Chapelle.


ree

Fabian Gottlieb, con lungimiranza, trasformò l’Ordine dei Cavalieri di Ghiaccio in Ordine Sovrano, che assunsero la missione di proteggere le nuove terre.

Il Sovrano Ordine, in totale segreto, ha mantenuto il dominio di una porzione del Continente Antartico durante gli ultimi due secoli, riuscendo ad influenzare le potenze mondiali in modo tale da non fare occupare o reclamare il territorio che oggi, va dal Polo Sud al 60° S di latitudine, compreso tra le longitudini 90° W e 135° W.


About the "Ice Knights" and the true noble origin of the West Antarctic State.


ree

The Sovereign Order of the Knights of Antarctica was and is appointed as the guardian of Austral Lands.

The Order was known at its origins under the name of "Ice Knights" and its dignity descends directly from the Hospitaller Knights of St. John of Jerusalem.The Hospitaller Order was probably founded in 1059 as a Monastic and Military Order according to the Augustinian rule.In 1113 Pope Pasquale II made it autonomous and Sovereign.soon the experience in the Holy Land came to an end and in 1291 with the fall of San Giovanni d'Acri, due to the strong Arab expansionism, the Knights were forced to take refuge on the island of Rhodes, changing their denomination to Knights of Rhodes.Following the defeats suffered in 1522 by Suleiman the Magnificent, the Knights also had to abandon the homeland of Rhodes and after seven years of moving from one European country to another, in 1530, by order of Pope Clement VIII, they finally settled in Malta, taking the name of Knights of Malta.After a period of power and splendor, which culminated with the decisive contribution to the victory of Lepanto, in 1571, the Knights began a slow path of decline, mainly caused by the event of Lutheranism and Anglicanism, to then receive the final blow to work of the French Revolution.Napoleon, in fact, conquered the island of Malta in 1798, during his expedition to Egypt.The Knights of Malta were forced into a new exile and diaspora in Europe migrating above all in Russia, where they found the benevolent protection of the Emperor Tsar Paul I.From a historical-juridical point of view, it can be said that, with the abandonment of Malta and the subsequent diaspora, the Order split into different realities which in any case bearer of the original right of continuity.After the assassination of Tsar Paul I, his heir and successor Alexander I, concerned for his own safety, created a secret group of the order of the Knights of Malta, made up of soldiers, determined and courageous men, who called themselves the Knights of Ice: their commander was the lieutenant of the Knights and Admiral of the tsarist imperial fleet Fabian Taddeus Gottlieb von Gastinghausen, in origin a noble from a german noble family that was born in Livonia (actually Estonia), in 1778.

The nucleus of Knights raised by the will of Tsar Alexander I was organized under an oath of secrecy and began to operate as a 'secret service' under the orders of the Sovereign, thus creating the first example of a modern undercover military structure in Western history.

The Knights of Ice always and immediately operated with rare determination and efficiency. In fact, after Napoleon's defeat in his tragic campaign in Russia and the occupation of French territory by the victorious powers, a Congress was convened on 1 October 1818 in Aix-a-Chapelle (Aachen) during which a subversive conspiracy culminating in the attempt to kidnap the Tsar by infidel officers of the Imperial Guard. The conspiracy was foiled and suffocated in blood by the Knights of Ice. As a reward for the services rendered, Tsar Alexander I appointed Fabian Gottlieb von Gastingshausen, Grand Master of the Knights of Ice, asking him and his men for a vow of secrecy. Raised to the rank of admiral of the Tsarist fleet, Gottlieb was also equipped with two ships and 200 Knights for a geographical and cartographic expedition in the South Seas, in search of the "Terra Australis". On the return of the expedition, after having offered the Tsar sovereignty over the newly discovered Antarctic lands which were instead donated by Alexander I to the Knights of Ice as an act of gratitude for the proof of loyalty offered to Aix-la-Chapelle.


ree

Fabian Gottlieb, with foresight, transformed the Order of the Ice Knights into a Sovereign Order, who took on the mission of protecting the new lands.

The Sovereign Order, in total secrecy, has maintained the dominion of a portion of the Antarctic continent during the last two centuries, managing to influence the world powers in such a way as not to occupy or claim the territory that today goes from the South Pole to the 60 ° S of latitude, between the longitudes 90° W and 135° W.


 
 
 

Commenti


bottom of page